Ciao Svjeta, purtroppo non so aiutarti granché, non essendo io medico:(
L'unica cosa che posso dirti è che il piede cavo, essendo l'opposto del piede piatto, è una malformazione (per te acquisita, non congenita) che va curata. Va curata non tanto per o a causa della danza classica ma perché comporta dei problemi in genere. Per esempio ed in primis, col piede cavo non si cammina del modo corretto ed i metatarsi possono subire dei danni. Il tuo medico comunque ha detto che i piedi ti erano diventati "abbastanza cavi", quindi bisogna vedere di che entità è il problema. Può stabilirlo solo lui ovviamente... Io so che il piede cavo è correlato a ginocchia e tibie vare (lo so perché io ho le tibie vare e, se non erro, anche tu). Potrebbero essere due cose che c'entrano l'una con l'altra. Un'altra cosa che volevo dirti è che ci sono dei muscoli chiamati cavizzanti (per intenderci, anche se non ti dovrebbe interessare, povera piccola, sono i peronei, il tibiale ed i flessori di alluce e dita) che, se sviluppati nel modo scorretto, causano il tuo esatto problema. In buona sostanza potrebbe anche essere che tu abbia usato i piedi in un certo modo a causa anche del tuo varismo. Questo è ciò che mi viene in mente. Per quanto riguarda il collo del piede, non ha a che vedere con il piede cavo o piatto; ad esempio io ho un ponte del piede molto alto ma non ho bellissimi piedi! Ed ho conosciuto persone coi piedi piatti che invece avevano molto collo.
Sì, si possono curare certamente, è un problema che so essere diffuso anche in altri sport; di solito danno i plantari. Secondo me per te sarà sufficiente capire dove e su cosa intervenire, a livello muscolare. Vedrai che non avrai problemi, ma fidati del medico!! Un abbraccio.----------------------------------------------
Non penso dipenda dal varismo, la camminata come dicono all'inglese "ten to two" (alle due meno dieci o, se preferisci, dieci alle due) è un po' quella tipica di tutte le ballerine! Anche io cammino così, infatti; il problema piuttosto legato al varismo invece è che nelle posizioni en dehors, pur essendo magari molto ruotata (a livello di anche) come sai il piede va in pronazione in modo automatico. Cioè si hanno le cosiddette caviglie che "cedono", ma questo è tutt'altro problema. Il discorso invece è che magari tu, proprio per compensare il varismo, hai imparato a far aderire i piedi al suolo sforzando determinati muscoli, che hanno accentuato una situazione per la quale probabilmente sei geneticamente predisposta. Camminando col piede cavo fai molta più pressione sia sull'avampiede sovraccaricando le teste metatarsali, sia sul tallone senza avere per così dire una "terra di mezzo", quindi potresti via via avere episodi di dolore ma soprattutto instabilità:( Inoltre ti porterebbe ad aver problemi alla colonna vertebrale. Io però sono quasi certa che a te bastino i plantari perché il tuo piede cavo sarà senz'altro dovuto a dei muscoli ipertonici (significa che hanno acquisito molto più tono del dovuto, al contrario di ciò che avviene in chi ha i piedi piatti, che praticamente ha dei muscoli passivi). Ti do due consigli sempre da ballerina e non da medico: massaggia molto i piedi ad ogni pausa e la sera, evita di stimolarli in continuazione con palline o altri attrezzi ed anzi cerca di lavorare con la pianta rilassata. So che in en dehors essendo in combattimento col varismo ti verrà duro ma, cerca di diminuire un po' se possibile la rotazione, piuttosto che usare i piedi come due ventose sul pavimento. Forse è necessario un po' di diminuzione della tensione ed un plantare che ti aiuti in questo procedimento.
Per il resto secondo me stai benissimo, non devi neanche pensare di spararti!!! Vedrai che non è niente, e tutto si risolverà quanto prima. Tienimi aggiornata e se hai bisogno scrivimi, anche se ciò che posso fare è davvero poco.
----------------
Possibilissimo; anche io cammino in supinazione. E sai perché? Perché cerco di correggere da sola, senz'accorgermene, la pronazione dei piedi che assumo a danza e che purtroppo un po' mi fa subire quotidianamente la forma delle mie gambe. Quindi cara, non bisogna mai escludere nulla, anzi! PS. Io non credo che ti opereranno, penso proprio che sia una questione muscolare e che la risolverai in un paio di mesi.