Domanda:
Sondaggio sulla danza classica!?
?
2012-05-01 10:16:34 UTC
Ciaoo!!!
Vorrei proprio sapere per voi chi sono i miti della danza classica.Mi direste i nomi della ballerina,del ballerino di danza classica più bravi al mondo (compresa tecnica ed espressività) e la scuola di danza migliore al mondo per diventare veri professionisti?Accetto pareri da tutti e se volete scrivete anche il perchè!
Ci conto!!
Undici risposte:
Annelies
2012-05-01 12:58:39 UTC
Prima o poi sarebbe bello chiedere a molti utenti i nomi dei ballerini che conoscono, e non lo dico a mo' di sfida, ma giusto per capire come sia possibile che con tutte le ballerine ed i ballerini esistenti superiori a Bolle ed alla Zakharova, e se non superiori almeno parilivello, si preferiscano sempre loro, o Eleonora Abbagnato, o la Semionova... Mah. Inizio a pensare che il potere dei media stia distruggendo il futuro di moltissimi artisti meritevoli.



Fatta questa premessa, secondo me la ballerina migliore in assoluto attualmente è Marianela Nunez del Royal Ballet, che è non certamente la più bella fisicamente, ma certamente una delle più abili technicienne (vedere fouettés quintupli, pirouettes perfettamente in asse, grand fouettés della fata dei lillà, salti miracolosi) e la migliore attrice del mondo della danza (vedere interpretazione di Odile ne Il Lago, o la sua Lise ne La fille mal Gardée, per non parlare del repertorio contemporaneo-neoclassico). Il migliore ballerino secondo me è Mathieu Ganio, dell'Opéra di Parigi, lui è bello e bravo veramente!



Dal mio punto di vista inoltre la scuola migliore per diventare professionisti è la Royal Ballet School di Londra, tant'è che non a caso molti vincitori del Prix de Lausanne scelgono di andar là a terminare gli studi per il diploma. Il vantaggio di questa scuola è che è molto tradizionalista su alcuni punti, ed è quella più fedele in assoluto al balletto classico puro, non lo denatura con elementi ginnici o altro. Le linee sono linee, le altezze delle gambe sono altezze pulite e ordinate, ogni cosa è fatta secondo la dote del danzatore ma soprattutto secondo la purezza stilistica tipica degli inglesi. Cosa che dal mio punto di vista altre scuole non hanno proprio per niente, ad esempio in Russia hanno un po' la mania delle gambe alte anche nei penché, nelle arabesque, nei developpé. In Francia non hanno il vigore inglese e le ballerine sono molto più mosce, con le dovute eccezioni. Il Bolshoi poi, casa della danza..? Al Bolshoi le ballerine che arrivano sono spesso le diplomate della Vaganova, che è tutt'altra, oh sì, decisamente tutt'altra accademia.
Francina
2012-05-02 04:46:17 UTC
per me come ballerino, coreografo e artista maschile il primo posto va in assoluto a rudolf nureyev, senza nulla togliere al piu "moderno" hallberg.

tra le donne, guardo sempre un pò al passato e anche se la vaganova ha avuto diversi meriti che noi tutti conosciamo, opto per la plisetskaya...di recenti ne amo troppe..

come accademia?beh secondo me non c'è accademia migliore e piu bella della vaganova:)
anonymous
2012-05-04 10:19:31 UTC
Ciao Sofia!!! Tu hai risposto alla mia domanda e io rispondo alla tua! :):)

Secondo me Annelies, Tiziana e Svjeta hanno ragione, ma adesso ti dò il mio parere...

Le due accademie migliori secondo me sono la Vaganova Ballet Academy (*-*) e la Royal Ballet School (*-*)... Poi le ballerine migliori sono Darcey Bussel (anche se non danza più), Gillian Murphy, Ulyana Lopatkina, Viktoria Tereshkina... I ballerini invece migliori sono Mathieu Ganio, Danila Korsuntsev e Angel Corella... Sia le donne che gli uomini elencati li adoro e basta!! Sono tra i migliori secondo me!



Stavo dicendo che il Bolshoi come accademia fa SCHIFO, prendilo alla lettera perché te lo dice una che ci studia e non vedo l'ora di fare l'esame d'ammissione e per la Vaganova Ballet Academy di San Pietroburgo, perché della luridità e insulsaggine del Bolshoi non ne posso più!!!! Francina ha ragionissima a dire che l'Accademia Vaganova è una delle migliori e così Annelies ha ragione a dire che l'Accademia Vaganova é tutt'altra cosa in confronto al Bolshoi...!!! Detto questo, il Bolshoi non può essere considerata "LA CASA DELLA DANZA", ma fatemi il piacere, semmai la casa che crea la discordia!! Bah!

Ciao!
» James Salvador Joyce Dalì «
2012-05-03 22:14:16 UTC
Nurejev, Barishnikov e Polina Semionova. Sono quelli che mi danno più emozioni, oltre ad essere tecnicamente perfetti. Ogni volta che li guardo ballare mi emoziono, riescono a farmi sognare.

Una che non mi piace affatto è la Zakharova: l'unica cosa che è l'apertura e il collo del piede; tecnicamente poco da dire, se non che non quando salta rimane incollata al pavimento. Il problema è che non mi comunica nulla, ha sempre la stessa espressione in ogni balletto.

Comunque, la migliore scuola al mondo.. difficile da dire, sicuramente non è qui in Italia. Il London Royal Ballet di sicuro è un'ottima accademia, quindi per rimanere in Europa dico questa e il Bolshoi.
anonymous
2012-05-02 14:54:38 UTC
Ciao!! Per me i migliori in assoluto sono Rudolf Nureyev e Roberto Bolle, mentre come donna io amo alla follia Carla Fracci,infatti, come qualcuno che ha risposto prima, è stata lei che mi ha fatto amare la danza ancora di più. Come scuola invece penso che la migliore italiana sia la Scala di Milano, mentre la migliore in assoluto sia il Bolshoi. Bacioni!!
annina_uh
2012-05-02 13:47:57 UTC
Senza nemmeno pensarci... Aurélie Dupont dell'Opera di Parigi. È una ballerina elegante. A differenza di molte altre, soprattutto le russe, non ha dovuto fare ritmica per diventare étoile, non deve alzare le gambe in modo esagerato (anche se chiaramente ha tutte le aperture, un bel collo del piede lavorato) o avere chissà che collo del piede o fisico, lei è la grazia in persona, una qualità che non si impara con l'esercizio, ma che si ha o no.
Svjeta
2012-05-01 20:39:18 UTC
Quoto Annelies per tutto ciò che ha detto... Le farei un monumento..

Spesso tutti tendono a dire che il loro o la loro ballerina preferita è "Pinca Pallina" (per esempio) e questo solo perché la si conosce dappertutto e si cerca qualche notizia, qualche video, qualche commento su di lei, si dice che è brava e a quel punto diventa la mia ballerina preferita... Be', io posso dire che in Italia, circa il 90% delle persone appassionate di danza, adorano Svetlana Zakharova, che la si sente nominare dappertutto. Ci sono persone che hanno validi motivi per adorarla, ma secondo me all'estero ci sono ballerine che sono molto meglio di Svetlana, e non lo dico per screditarla, perché è comunque una brava ballerina. Le mie ballerine preferite attualmente sono Ulyana Lopatkina, Marianela Nunez, Olesya Novikova e Dorothée Gilbert (in alcuni ruoli). Secondo me queste quattro ballerine, in particolare le prime tre, hanno molto più talento per la danza rispetto alla Zakharova, ma son meno conosciute da alcuni e perciò la Zakharova adesso è la regina della danza per molti. Se devo essere sincera, a me lei non piace molto.



Stessa cosa per gli uomini... Non mi permetto di dire che Roberto Bolle faccia schifo, perché è bravo e nessuno lo nega, ma non mi piace da impazzire e per lui vale lo stesso discorso della Zakharova: se in Italia Roberto piace a qualcuno (la maggioranza) è merito di una reazione a catena... Se ad uno piace la conseguenza è che anche a me deve piacere. Come Annelies, io stimo letteralmente un sacco Mathieu Ganio dell'Opéra di Parigi! L'ho visto dal vivo nella Sylphide, e posso dire soltanto che mi ha stregata per quanto riguardi sia la tecnica che l'espressività, che non gli mancano affatto! E adesso lui può esser considerato il mio ballerino preferito. Anche Thiago Soares del Royal Ballet mi piace come ballerino e tra l'altro è sposato con la Nunez!! :) Quindi, secondo me Roberto Bolle non può esser considerato il top del ballerino.



Poi, secondo me, un'accademia davvero buona è quella della Royal. Sul serio è un'accademia che offre tante possibilità, e se devo dir la verità non la paragonerei mai alla Scala, che ormai fa alcune richieste che lasciano un po' a desiderare. E adesso non mi mangiare per quello che sto per dire: non lo dico perché ci studio, neanche per pubblicità, ma perché lo penso da quando avevo 7 anni e mezzo.. Però io penso che l'Accademia di Ballo Vaganova sia tra le migliori; ripeto che non lo dico perché ci studio, ma per semplice parere. Ho sempre ritenuto che la mia fosse una fantastica accademia e lo penso anch'io, perché dà una tecnica davvero buona! E anche la Juilliard a New York la considero una buona scuola.



Ho detto tutto, ciao!
?
2012-05-01 18:06:27 UTC
La mia ballerina preferita al momento è la mia maestra di danza, per tecnica ed espressività!

Tra quelle famose amo oltre Carla Fracci che è stata la ballerina che mi ha fatto innamorare della danza, amo Ulyana Lopatkina, tanto da considerarla l'incarnazione del cigno!!!!

Maschi Rudolf Nureyev (R.I.P.) e Roberto Bolle!!
anonymous
2012-05-01 19:00:07 UTC
Io adoro Polina semionova e Roberto bolle.. loro sono i miei miti!! Ma è molto brava anche Svetlana Zakharova!! Del passoto secondo me i migliori sono Carla Fracci e Rudolf Nureyev!! Be la scuola migliore in assoluto e il Bolshoi in Italia sicuramente La Scala... anche se a me piace molto la New York City Ballet e la Royal Ballet School!!
anonymous
2012-05-01 17:25:05 UTC
i miei miti sono rudolf nurierev, margot fonteyn.roberto bolle,polina seminova e svetlana zakharova la scuola migliore in assoluto è il bolshoi chiamato casa della danza invece in italia tatro la scala
anonymous
2012-05-01 17:29:42 UTC
Secondo me la ballerina più bravain assoluto attualmente è Svetlana Zakharova sia come tecnica hche come espressivita .. Il ballerino invece è Roberto Bolle , oltre Nurayev ecc ..

Per la scuola di danza classica suppongo sia il teatro alla scala , ovviamente italiano ,o il bolchoi (che nn ricordo come si scrive) xD Baci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...