Quoto Annelies per tutto ciò che ha detto... Le farei un monumento..
Spesso tutti tendono a dire che il loro o la loro ballerina preferita è "Pinca Pallina" (per esempio) e questo solo perché la si conosce dappertutto e si cerca qualche notizia, qualche video, qualche commento su di lei, si dice che è brava e a quel punto diventa la mia ballerina preferita... Be', io posso dire che in Italia, circa il 90% delle persone appassionate di danza, adorano Svetlana Zakharova, che la si sente nominare dappertutto. Ci sono persone che hanno validi motivi per adorarla, ma secondo me all'estero ci sono ballerine che sono molto meglio di Svetlana, e non lo dico per screditarla, perché è comunque una brava ballerina. Le mie ballerine preferite attualmente sono Ulyana Lopatkina, Marianela Nunez, Olesya Novikova e Dorothée Gilbert (in alcuni ruoli). Secondo me queste quattro ballerine, in particolare le prime tre, hanno molto più talento per la danza rispetto alla Zakharova, ma son meno conosciute da alcuni e perciò la Zakharova adesso è la regina della danza per molti. Se devo essere sincera, a me lei non piace molto.
Stessa cosa per gli uomini... Non mi permetto di dire che Roberto Bolle faccia schifo, perché è bravo e nessuno lo nega, ma non mi piace da impazzire e per lui vale lo stesso discorso della Zakharova: se in Italia Roberto piace a qualcuno (la maggioranza) è merito di una reazione a catena... Se ad uno piace la conseguenza è che anche a me deve piacere. Come Annelies, io stimo letteralmente un sacco Mathieu Ganio dell'Opéra di Parigi! L'ho visto dal vivo nella Sylphide, e posso dire soltanto che mi ha stregata per quanto riguardi sia la tecnica che l'espressività, che non gli mancano affatto! E adesso lui può esser considerato il mio ballerino preferito. Anche Thiago Soares del Royal Ballet mi piace come ballerino e tra l'altro è sposato con la Nunez!! :) Quindi, secondo me Roberto Bolle non può esser considerato il top del ballerino.
Poi, secondo me, un'accademia davvero buona è quella della Royal. Sul serio è un'accademia che offre tante possibilità, e se devo dir la verità non la paragonerei mai alla Scala, che ormai fa alcune richieste che lasciano un po' a desiderare. E adesso non mi mangiare per quello che sto per dire: non lo dico perché ci studio, neanche per pubblicità, ma perché lo penso da quando avevo 7 anni e mezzo.. Però io penso che l'Accademia di Ballo Vaganova sia tra le migliori; ripeto che non lo dico perché ci studio, ma per semplice parere. Ho sempre ritenuto che la mia fosse una fantastica accademia e lo penso anch'io, perché dà una tecnica davvero buona! E anche la Juilliard a New York la considero una buona scuola.
Ho detto tutto, ciao!